CARO ITALIANO, TI SCRIVO.. MALE
.
.
“Caro italiano ti scrivo. Male.” . |
| ||
Altro che inglese, informatica e lingue straniere! Gli studenti italiani è meglio che vadano a scuola di…italiano. Infatti i futuri ingegneri, medici, avvocati, i professori e i giornalisti di domani purtroppo non sanno parlare e soprattutto scrivere la loro lingua. Se n’è accorta l’università “La Sapienza” di Roma, dove vanno a iscriversi giovani magari preparatissimi in tutte le materie ma sempre più incerti in grammatica e ortografia: qual è si scrive con l’apostrofo o senza? Si dice “se io sarei” o “se io fossi”? Ma i ragazzi appaiono debolucci soprattutto nella punteggiatura: proprio non sanno dove mettere le virgole e spesso le ficcano al posto sbagliato, per esempio tra soggetto e verbo…
| |||
|
.
.
...mammamia!
RispondiEliminaai miei tempi, si facevano le gare di grammatica alle elementari, alle medie e pure al biennio del liceo!
M.
...è davvero bello il segno che lasci da me ogni volta che passi!
E' così...i ragazzi oggi non sanno qual'è la differenza tra il tempo presente e il passato remoto... va beh...
RispondiElimina