L'ARTE DELLA SERENITA'
.
.
|
.
|
Ecco la grandezza dell’uomo e, al suo opposto, la sua meschinità. |
|
[ Tratto da L'ARTE DELLA SERENITA' - Il potere terapeutico della saggezza ] Quanto più restringiamo i nostri interessi alle piccole beghe della vita, alle chiacchiere insulse, agli spettacoli vuoti, alle pure letture d’evasione, e alle necessità della sopravvivenza, tanto più s’impoverisce il nostro spirito. |
.
.
|
Le catene non sono solo quelle dei bisogni materiali e dei regimi totalitari. Le catene più pesanti sono quelle che ci fabbrichiamo con le nostre stesse mani e con la nostra scelta di non crescere, di non dar seguito alle potenzialità che abbiamo dentro di noi. [ C.Lamparel]
|
di tutto quello che hai scritto mi piace in particolare la parte intitolata "la scelta"
RispondiEliminaNon si può dire, finchè si è in vita “questo non mi capiterà”
ma si può dire: “Questo non lo farò”
mi piace coltivare la mia anima...ciao
Ho commentato per sbaglio ad una foto.. riscrivo tutto qui:
RispondiEliminaCiao, mi piace il tuo blog, ho letto un sacco di cose interessanti e che condivido.. per non parlare poi delle letture.. Appena aggiorno il mio blog, ti inserisco fra i preferiti.
Gorillina forlivese :)
Di solito quello su iobloggo è il blog principale... Quello su splinder l'avevo aperto in un periodo in cui Iobloggo era quasi morto, era un ripiego, per così dire.
RispondiEliminaPS: anche tu al pc in questa BELLA domenica di fine agosto? Guarda fuori che sole! Io ho già preparato il costume e la crema abbronzante..
to Gorillina:
RispondiEliminaStai buona! :o) che ora piove che pare una pioggia monsonica! grrrrr..
e pensare che dovevo stare in spiaggia a Cervia a quest'ora!
:o)
anche qui piove piove e piove e piove... oggi hai lasciato tante tracce sulla battigia... vuoi sapere cos'è rimasto in modo immediato? un lapsus. seneca: Se vuoi stare bene, cura innanzitutto la salute dell’anima... e io invece cosa ho letto? CurVa innanzitutto l'anima... e dentro di me rido perché in quanto curvare l'anima è un'attività in cui sto diventando abbastanza brava...
RispondiEliminato nocedifool:
RispondiEliminaahahahahahahahah...no lascia perdere smettila di incurvare quella pover'anima!! :o) me la vuoi martoriare poveretta!
c'è già il tempo che ci massacra l'umore
via tiriamoci su..un po di Nutella in questi casi potrà servire..
Ora vedo se anche Seneca...
magari trovo un ...licet Nutellam
brava a curvare l'anima e a scrivere in modo sgrammaticato... perdona la poca accuratezza qualche goccia di questa pioggi deve avermi sbaffato la sintassi. alla nutella se devo essere sincera preferisco la mozzarella fumante su una pizza. che dici? seneca ne parla?
RispondiEliminasi si!! Seneca, Plutarco, Epitteto Aristotele e gli altri..son già seduti al tavolo.. alla pizzeria "Vera Napoli"
RispondiEliminasu! su! sbrigati che li raggiungiamo primi che arrivi il cameriere per le ordinazioni!
"Intanto pensa come la vuoi.. :o)
se la vera napoli è proprio a napoli, allora solo una margherita si può mangiare! non dovrebbero servire camuffamenti o distrazioni. :)
RispondiElimina... ma ci sono proprio tutti tutti a tavola?... cominciano a prendermi le ansie da prestazione... vabbé facciamo così per rilassarmi e far sciogliere loro prendiamo una bella bottiglia di vino rosso! ... ops... non è che poi seneca se ne ha a male...
RispondiEliminadai mangiamo solo allora. :) arrivo
poco tempo a disposizione, per ora mi soffermo sulla tua poesia..
RispondiEliminaa volte la gente fa solo finta di essere superficiale..per non mostrarsi debole o vulnerabile..e questo è triste..
torno prima possibile per leggere il resto, il post qui sotto è bellissimo. mi è rimasto impresso.
un bacio forte :*
"Nessuno può impedirti di fare e dire sempre ciò che è secondo la tua vera natura.”
RispondiEliminaConcordo. Ma, c'è un "ma".
Se hai intorno affetti forti a volte non puoi fare e dire secondo la tua natura. Allora fai una scelta: gli altri e il mio sacrificio o me stesso e il seguire in toto la mia natura? Non sempre gli altri e la propria natura sono inconciliabili, ma a volte sì e dunque necessita operare una scelta....dura.
Vera
to Vera:
RispondiEliminaper me c'è una coerenza verso se stessi e tutto ciò che si è, nel profondo, che è sacra.
Non possiamo venire meno
a questo obbligo nei nostri confronti, pena un progressivo sentirci soffocare.
Il sacrificarsi, alla lunga, porta all'annullamento delle nostre qualità della nostra gioia, delle nostre potenzialità, della nostra personalità.
Ma il problema che vedo io è ben altro..
Vedo troppe persone che non conoscono un accidente di se stessi(uomini o donne che siano)
Semplicemente ignorano cosa siano "dentro".. che qualità.. che talenti si portano dentro..e quali bisogni profondi hanno all'interno della loro anima.
Per cui cercano all'esterno, addirittura si aspettano da altre persone, la soluzione di una situazione "loro", essenzialemnte loro.
E di loro problemi "non risolti"
Voglio dire che ognuno di noi ha un preciso dovere morale di conoscere se stesso, di illuminare in ogni angolo la propria personalità per quello che gli è possibile, fino a trovare un proprio equilibrio interiore risolvendo ferite e conflitti che si porta dietro da troppo tempo.
E invece tante.. troppo persone, pensano in modo infantile che basti incontrare il proprio principe azzurro, o la principessa che dall'esterno gli risolva ogni problema.
I nodi arrivano al pettine invece.. prima o poi.
Il dovere di ognuno di adoperarsi per una propria crescita interiore, fatta di pazienza e di "scelte" coerenti non è una tappa che si possa saltare se si vuole diventare adulti e persone equilibrate.
Aspettandoci tutto dall'esterno o da un altro,alla fine perpetuiamo solo un nostro atteggiamento infantile.
Troppe persone continuano a vivere in questo equivoco..ma poi amaramente dovranno rimpiangere di non aver fatto quel cammino verso se stessi con le proprie gambe.
c'è una frase che recita antigone rivolta ad ismene, nell'antigone di sofocle, dice così:
RispondiElimina"scegli il tuo modo d'essere, seguilo"
Al liceo una professoressa ci ha portato a vedere una riduzione moderna dell'antigone, volevo leggere il testo originale prima di vederlo a teatro e così ho comprato il libro... Ricordo che ero ancora alla fermata dell'autobus, per tornare a casa, e sbirciando tra le pagine mi è subito saltata agli occhi questa frase: limpida, pulita, essenziale. Non occorrono molte più parole di queste per esprimere la necessità di decidere cosa si vuole essere, e di tener fede a questa scelta
Klimt, sono perfettamente d'accordo con te in ciò che hai scritto. Tra l'altro queste parole cadono proprio ai piedi di una persona (che sarei io) che ha sempre cercato e sta cercando di far sempre conto sulle proprie forze, sulla propria autonomia di pensiero e di azione. Mai cercato il principe risolutivo dei problemi interiori....
RispondiEliminaSaluti e buoni giorni!!
Vera