LA MERAVIGLIA DELLA LINGUA NAPOLETANA











 




















































































































































































































































































































































































































































































 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La poesia talvolta sta nelle parole. Proprio dentro di esse. Nella loro musicalità e nella loro asciuttezza. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ecco perchè oggi riparto dalle parole. Quelle di una lingua che amo incondizionatamente: la lingua napoletana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 





Mi colpiscono specialmente i verbi che hanno, secondo me, delle forme, già in se stesse, poetiche... e mi fa pensare parecchio quella strana somiglianza tra il passato remoto del verbo Essere e il presente del verbo Fuggire.







Cominciamo dall'ultimo caso. In napoletano il passato remoto del verbo essere fa così (tra parentesi  la pronuncia) :
 



I' fuie (i' fuj)   io fui
tu fuste (tu fust)
isso fuje (iss fuj)
nuie fujemo (nuj fujm)
vuie fustene (vuj fustn)
lore fuiene (lor fujn).



.



Ed ecco il presente del verbo fuggire ( in grassetto le voci uguali al passato remoto di "Essere" appena citato: sarà allora il contesto della frase a chiarire il significato: 
 



I' fuie (i' fuj) io fuggo
tu fuie (tu fuj),
isso fuje (iss fuj)
nuie fuimme (nuj fuimm)
vuie fuite (vuj fuit)
lore fuiene (lor fujn)

.



E cosa dire del presente indicativo del verbo avere? (usato solo come ausiliario perché come è noto, il verbo avere classico in napoletano  come in spagnolo, si rende con tenere) :.



 I' aggia (agg)
Tu e (e)
Isso adda (adda)
Nuie amma (amma)
Vuie ata (ata)
Lore anna (anna)

.

o del musicalissimo passato remoto del verbo andare
( nella parlata partenopea
" i " ):


I' iette (iett)
Tu iste (ist)
Isso iette (iett)
Nuie ietteme (iettm)
Vuie istine (istn)
Lore iettene (iettn).










 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Di passaggio, c'è da notare che le tre forme i' iette, isso iette, e loro iettene, corrispondono alle rispettive forme del presente del verbo buttare (iettà in napoletano). Cioè "io andai" è lo stesso che "io buttai"



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E se poi uniamo due voci verbali di "dovere" e "andare" otteniamo una formidabile espressione, ben difficilmente uguagliabile in qualsiasi altra lingua del pianeta :

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


"E i" (devi andare)



 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E' vero... E' tardi.
Devo andare  (a dormire)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Buonanotte / Buongiorno a tutti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


  









 

Commenti

  1. Mi colpisce questo post (e mi fa pure sorridere!). Coincide con qualcosa che mi appartiene. Io non sono napoletana (neanche lontane parentele), ma, per qualche strano motivo, imito piuttosto bene la cadenza napoletana. Buona parte dei personaggi che intrepreto per lavoro parlano napoletano. Mi piace tanto! (Il secondo dialetto che sto, per così dire, studiando è il ternano...).

    RispondiElimina
  2. @ AranciaAzzurra:
    Ahh...che bello...
    allora non sono il solo che subisce il fascino del Napoletano. 

    E io come te,  non  ho nessuna parente in quel di Napoli.

    Eppure da semplice "Romagnolo" ho un grande rispetto per i tutti i Dialetti e su tutti provo una autentica attrazione per la lingua napoletana

    Penso che i dialetti sono una risorsa aggiuntiva da non contrapporre mai alla lingua italiana  ( come fanno quei bifolchi  dei Leghisti)... piuttosto qualcosa che si aggiunge. Una ricchezza in più!
    Una curiosità:  fai teatro? ti occupi di spettacolo? 


     

    RispondiElimina
  3. Sì, mi occupo di teatro (per bambini) e di teatro di burattini. Uso alcuni dialetti (o meglio inflessioni dialettali).  In primis il napolenato. Mi nasce da dentro. C'è poco da fare.

    (Bifolchi bifolchi bifolchi. Quelli lì, senza nominarli.)

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari