SPIAGGIA DELLA NOSTALGIA
.
.
![]() |
photo by Misti |
“ Io non sono di qui. Non appartengo a questa terra dove sono nato; e nella vita si impara, impara chi vuole imparare, che nessuno appartiene alla terra dov’è nato, dove l’hanno messo al mondo. Che nessuno e’ di nessun posto. Alcuni cercano di mantenere l’illusione e si costruiscono nostalgie, sensi di possesso, inni e bandiere.
Tutti apparteniamo ai luoghi dove non siamo stati prima. Se esiste nostalgia, è per le cose che non abbiamo mai visto, per le donne con cui non abbiamo mai dormito, e per gli amici che non abbiamo avuto, per i libri non letti, per i cibi nella pentola ancora non assaggiati. Questa è la vera e unica nostalgia."
.
.
Ciao, Carlo. E' un pò quello di cui ho parlato anch'io oggi.
RispondiEliminaUn saluto
io non sono architetto. ho solo la licenzia media inferiore. la quasi architetto lavora con me a 1000 euro al mese. io ne prendo di piu'. c'e' qualcosa di ingiusto in tutto questo. spero che faccia come dice pero', laurea a marzo mi pare e poi via di qua. estero sicuro. ma e' così scazzata e così insicura che la vedo grigia. sto cercando di svegliarla e motivarla, spero di riuscirci o sara' un altro talento sprecato (e ne ho visti tanti) perche' la ragassuola c'ha del buono :)
RispondiEliminaHai ragione! Spesso ho pensato che la mia patria fosse quel piccolo pianeta dove spuntano baobab, dove le altre uniche occupazioni sono occuparsi di una rosa o guardare tramonti quando si è tristi...
RispondiEliminaBello scritto...
RispondiEliminaio mi sento turista anche nel paesino in cui vivo...
sereno divenire Carlo..
dandelìon